Nelle le spedizioni perlustrative del mio amico Rocker Insane si trova di tutto. Qualche mesetto fa il ritrovamento di un set di pipe. Tutte in ottime condizioni, abbandonate in qualche anfratto e da lui recuperate. In un bidone, mi dice, nei pressi di via nomentana a Roma. Di questi tempi, poi, il caro bollette arriva. Così Rocker Insane decide di mettere in vendita quel bel set di sei pipe. Utilizza uno dei tanti siti di copravendita disponibili online, pubblicando accurate foto. Dopo qualche minuto, uno sciame di probabili acquirenti gli si avventa nella casella dei messaggi. Età elevata, si intende. C’è chi non ha nemmeno whatsapp e vuole comunicare solo attraverso email. «Non sono di Roma, ma mia figlia viene a Roma a febbraio (il mese prossimo n.d.a.) e può prenderle al mio posto!». Poi tizio che chiama da Como: «ti do’ un compenso extra di 50 euro se me le spedisci a me, farò passare un corriere a casa tua». E non si voleva staccare dal telefono, racconta Rocker Insane. Un altro signore invece scrive dal Molise e chiede di consegnare il set di pipe al cognato che si trova a Roma a San Lorenzo.
Alla fine Rocker Insane concorda un appuntamento per il giorno seguente con un signore che porterà adeguati strumenti per esaminare le pipe e eventualmente prendersi il set in blocco.
«Dopo averle recuperate da un bidone, – dice Rocker Insane – ho chiesto successivamente a dei rigattieri del mercato delle pulci di Porta portese il presunto valore di queste pipe, sono da collezione e il loro valore dovrebbe aggirarsi atorno 80-100 euro».
Il giorno successivo Rocker Insane mi ha riferito di essersi incontrato con l’acquirente prescelto. Un signore sulla sessantacinquina che ha esaminato le pipe una ad una nella sua auto, ha estratto un curioso cilindro metallico contenente lenti di varia caratura per ispezionarle minuziosamente. Una volta esaminate ha pagato il dovuto e non ha risparmiato Rocker Insane dal raccontargli qualcosa di sé. «Mi ha detto di avere a casa una collezione di 120 pipe e che oltre a queste colleziona anche macchine per cucire», mi riferisce R. I.. «Ha detto di averne ben sette dentro casa – di macchine da cucito n.d.a. – e di volerne comprare un’altra ma sua moglie ha opposto resistenza».

Il mio amico R. I. ha avuto la casella invasa da messaggi e proposte, e non si aspettava tutta questa attenzione per delle pipe. Il mercato ha davvero, spesso, in serbo per noi inaspettate sorprese. Chi si sorprende di così tanti acquirenti interessati a delle pipe, cosa penserebbe di chi è invece interessato a collezionare puntatori laser rotti? E’ stato proprio quest’ultimo il primo oggetto venduto su Ebay, tant’è che il venditore contattò direttamente l’acquirente per specificare che il puntatore laser fosse in realtà rotto. «Nessun problema, – rispose l’acquirente – sono un collezionista di puntatori laser rotti».
LASCIA UN COMMENTO. SCRIVI QUELLO CHE PENSI