Sto sorseggiando un ottimo bicchiere di vino rosso. Ne ho acquistati dieci litri per pochi euro da un contadino delle terre Sabine del Lazio. Ha un sapore favoloso...
L'Antikulturale
L’Antikulturale parla delle cinque notizie più importanti del mese di novembre su arte underground e controcultura. L’obiettivo di questa rubrica – come i lettori sanno...
La felicità a volte è di un colore sconosciuto. Quella di poter tornare a scrivere per l’Antikulturale – dopo oltre tre mesi – non ne ha. E lo faccio parlando di un...
Il black metal è un genere musicale cosiddetto “estremo”, che viene quasi esclusivamente accostato a episodi cronaca nera da parte dei media mainstream...
Era una domenica mattina di febbraio del 1995 quando a Glendale, città californiana con circa 200mila abitanti a pochi chilometri da Los Angeles, i fedeli della più...
“L’industrializzazione è nostra nemica e deve scomparire. Lo sviluppo ecosostenibile é soltanto una trappola e la tecnologia ci trasforma sempre piú in...
Era il 2006. Frequentavo il secondo anno delle scuole superiori. Un giorno di quell’anno mi trovavo in classe, io e i miei compagni dovevamo svolgere una verifica...
Dieci quintali di acciaio. Dieci mesi di lavoro con una squadra di operai dell’Ilva di Genova. Ma non è l’abbozzo di un cacciatorpediniere, ma un’opera...
Bene. Dovrei spiegare perché ho scelto di intervistare un coprofago? Beh, a me non piace giustificare mai niente. Mi piace fare quanto di più esaltato mi salta in mente...
Giuseppe Cruciani dovrebbe pubblicare presto un libro sui vegani fondamentalisti. Il conduttore della trasmissione radiofonica La Zanzara di Radio24 si è reso partecipe...