C’è una scena trap italiana fuori dai contesti mainstream. Utilizza croci rovesciate ed elementi estetici vicini al black metal, oltre che al punk. Si...
L'Antikulturale
L’estremismo perbenista dei social colpisce ancora. In un giorno di ordinaria censura a farne le spese è il regista underground Trash Secco. Fra le altre...
Si è usi di parlare di new wave – con un chiaro riferimento alla Nouvelle vague cinematografica – a proposito di tutta la produzione rock indipendente nel periodo...
Tra i vari, distorti, sottogeneri del grindcore, il porno grind è univocamente considerato il più estremo. Dai temi trattati alle strumentali, dai nomi delle band alle...
Secondo l’intellettuale novecentesco Giovanni Papini la guerra avrebbe reso le città migliori. Lo affermò nell’ottobre del 1914 su Lacerba, all’alba della...
Amore Tossico di Claudio Caligari è un film neorealista che ha limpidamente raccontato senza censure una generazione perduta nel baratro della tossicodipendenza. Quella...
Sto sorseggiando un ottimo bicchiere di vino rosso. Ne ho acquistati dieci litri per pochi euro da un contadino delle terre Sabine del Lazio. Ha un sapore favoloso...
L’Antikulturale parla delle cinque notizie più importanti del mese di novembre su arte underground e controcultura. L’obiettivo di questa rubrica – come i lettori sanno...
La felicità a volte è di un colore sconosciuto. Quella di poter tornare a scrivere per l’Antikulturale – dopo oltre tre mesi – non ne ha. E lo faccio parlando di un...
Il black metal è un genere musicale cosiddetto “estremo”, che viene quasi esclusivamente accostato a episodi cronaca nera da parte dei media mainstream...